• 0Carrello
Associazione Culturale Minelliana
  • HOME
  • CATALOGO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Pinterest

Marionette e burattini nel Polesine

7,00€

di Jessica Budri

Categoria: ETNOGRAFICA Tag: Jessica Budri
Anno: 2006
Pagine: 92
ISBN:
  • Descrizione

Introduzione
Le maschere più diffuse nel teatro dei burattini
Burattini e marionette in Italia dall’età napoleonica ad oggi
Burattini e marionette a Rovigo e Provincia
Le più note compagnie documentate sul territorio polesano tra ‘800/’900
La Compagnia Reccardini
La Compagnia Salici
La Compagnia Campogalliani
La Compagnia Goro-Dall’acqua
La Compagnia Zaffardi
La Compagnia Testelli
La Famiglia Preti
Altre compagnie minori nel Polesine
Copione per burattini: la Fucilazione del Padre Barnabita Ugo Bassi
I revival dello spettacolo di burattini nel Polesine: Adriano Farinelli e Alessandro Tieghi

Il teatro di marionette e dei burattini si rifà inizialmente, per i personaggi delle sue storie, a quelli della Commedia dell’Arte: Arlecchino, Brighella, Pantalone, il Dottore, Tartaglia, Florindo e Rosaura. Essi si riscontrano sia sulla scena marionettistica sia in quella burattinesca, ma non eguali sono il loro carattere e la loro natura. Il teatro con marionette è assai più sensibile di quello dei burattini al processo d’involuzione che le maschere hanno vissuto, dopo aver abbandonato la scena da fiera per il teatro regolare.

I burattini, per tutto il ‘700, erano con ogni probabilità più usati come strumento pubblicitario nelle mani di ciarlatani e venditori ambulanti, piuttosto che come strumenti per la realizzazione di spettacoli teatrali veri e propri.

Prodotti correlati

  • Il circo. Itinerario storico dello spettacolo circense

  • Tegnerse al naturale

  • Il fuoco, il piatto, la parola. Cultura alimentare e tradizione popolare nel Polesine

  • Musiche tradizionali in polesine. Le registrazioni di Sergio Liberovici (1968)

    30,00€
Associazione Culturale Minelliana C.F. 80004170298 P.IVA 00241130293 | Designed by erreland
  • Facebook
  • Pinterest
GanzègaNicola Badaloni. Antesignano del movimento sindacale nel Polesine
Scorrere verso l’alto