• 0Carrello
Associazione Culturale Minelliana
  • HOME
  • CATALOGO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Pinterest
  • Youtube
ESAURITO

Fole e filò. L’immaginario nella tradizione orale del Polesine

di Chiara Crepaldi
presentazione di Giuliano Scabia

Categoria: ETNOGRAFICA Tag: Chiara Crepaldi
Anno: 1986 - Terza ristampa 1998
Pagine: 330
ISBN:
  • Descrizione

Introduzione
Chiave delle sigle bibliografiche
Presentazione dei narratori.
Trascrizione del testo in dialetto di 50 favole
Regesto in italiano e analisi critica delle favole con spunti di interpretazione psicologica ed etnografica

 

Conoscere e divulgare la cultura polesana attraverso il recupero e la valorizzazione delle tradizioni è l’ambizione e l’impegno di questa collana inaugurata col presente volume. Rispetto ad altre zone del Veneto e dell’Italia la cultura popolare del Polesine non ha avuto grosse opportunità per farsi conoscere. Colmare un “vuoto storico” è un po’ difficile e forse l’iniziativa giunge troppo tardi. Ciò nonostante ci auguriamo che la civiltà rurale e la memoria delle sue forme espressive e dei suoi contenuti ideali possano diventare documenti per una riflessione culturale ormai matura e quanto mai proficua. Favole, canti, ma anche lavoro, feste, riti, credenze della tradizione popolare saranno i filoni di indagine che accomuneranno le prossime pubblicazioni.

Prodotti correlati

  • ESAURITO

    Giro girotondo. Storia delle antiche giostre e delle moderne macchine da divertimento

    22,00€
  • Ganzèga

    20,00€
  • ESAURITO

    Il fuoco, il piatto, la parola. Cultura alimentare e tradizione popolare nel Polesine

  • Marionette e burattini nel Polesine

    10,00€
Associazione Culturale Minelliana C.F. 80004170298 P.IVA 00241130293 | Designed by erreland
  • Facebook
  • Pinterest
  • Youtube
Adria partigiana. Dal Comitato di Liberazione Nazionale alla “Banda B...Medicina e socialismo nel Polesine. La figura e l’opera di Galileo Beghi...
Scorrere verso l’alto