• 0Carrello
Associazione Culturale Minelliana
  • HOME
  • CATALOGO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Pinterest

Un intellettuale nell’antifascismo. Francesco Viviani (1891-1945): dall'”Italia libera” a Buchenwald

di Virgilio Santato

Categoria: POLESINE CONTEMPORANEO Tag: Virgilio Santato
Anno: 1987
Pagine: 156
ISBN:
  • Descrizione

Il lavoro ha il merito di studiare con particolare cura la figura e l’opera di un protagonista dell’antifascismo veneto rimasto finora ingiustamente in ombra: il prof. Francesco Viviani che consumo’ la sua nobile vita in un campo di sterminio a Buchenwald. Ma in questo studio, dietro l’affascinante figura del Viviani, sullo sfondo, emerge come un affresco la lotta degli antifascisti veneti e non solo veneti dai primi anni del regime alla Resistenza. E ciò accresce il valore del libro che esprime una compiuta testimonianza degna di ogni meditazione.

Enrico Opocher

Prodotti correlati

  • Adria partigiana. Dal Comitato di Liberazione Nazionale alla “Banda Boccato”

  • Perché i giovani sappiano: i campi di sterminio

  • Giuseppe Mario Germani (Ceneselli 1896-Trieste 1978). Una vita sacrificata per l’amico Giacomo Matteotti

    19,00€
  • DC e PCI nel Polesine del secondo dopoguerra 1945-1948

    9,00€
Associazione Culturale Minelliana C.F. 80004170298 P.IVA 00241130293 | Designed by erreland
  • Facebook
  • Pinterest
Studi polesani 21/23. Polesine e resistenzaIl Novecento in Polesine
Scorrere verso l’alto