• 0Carrello
Associazione Culturale Minelliana
  • HOME
  • CATALOGO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Pinterest

Rovigo. Ritratto di una città

a cura di Leobaldo Traniello
Interventi di Andreina Milan, Adriano Mazzetti, Antonio Romagnolo, Enrico Zerbinati, Raffaele Peretto, Emanuele Grigolato, Alberto Mario Rossi

Categoria: MONOGRAFIE Tag: Adriano Mazzetti, Alberto Mario Rossi, Andreina Milan, Antonio Romagnolo, Emanuele Grigolato, Enrico Zerbinati, Leobaldo Traniello, Raffaele Peretto
Anno: 1988  - 1995
Pagine: 312
ISBN:
  • Descrizione

Prefazione di Lionello Puppi

La storia
Le origini della città
La dominazione estense
La dominazione veneziana
Le dominazioni francese e austriaca
Il Regno d’Italia
La città dal 1945 ad oggi

L’architettura della città
La piazza/le piazze
Le vie porticate e le altre vie
Le fortificazioni medievali
Gli edifici religiosi
I monumenti celebrativi
Gli edifici civili

Le raccolte civiche
La Pinacoteca e la Biblioteca dell’Accademia dei Concordi
La collezione archeologica dell’Accademia
Il Museo delle civiltà in Polesine
La Pinacoteca e la Biblioteca del Seminario Vescovile
L’Archivio di Stato

Indice bibliografico
Indice dei nomi e dei luoghi

 

Questa è un’iniziativa editoriale che si fonda su un progetto culturale sviluppatosi in anni di lavoro sul territorio e sulla storia del Polesine. È patrocinata dalla Regione del Veneto e coadiuvata da altre istituzioni culturali, prima fra tutte l’Accademia dei Concordi. L’opera è composta da saggi che indagano rispettivamente la storia, l’architettura e le raccolte artistiche della città. Le numerose immagini che accompagnano e commentano i testi aiutano a rivelare i segreti e le tracce di quanto si è perduto. La Rovigo che ne risulta non è soltanto la cara piccola città veneta cantata da Palmieri e Rizzi, è anche un microcosmo che ha saputo legare raffinatezza e cultura alle cure quotidiane, non mancando nel tempo di stabilire rapporti con la cultura contemporanea.

Prodotti correlati

  • Giovanni Battista Casalini (1841-1923). Il conservatore che voleva cambiare il Polesine

    25,00€
  • I restauri del sacro. Chiesa di San Maurilio di Sariano

    15,00€
  • Giovan Battista Cimaroli

    110,00€
  • Gaiba nella grande storia

    35,00€
Associazione Culturale Minelliana C.F. 80004170298 P.IVA 00241130293 | Designed by erreland
  • Facebook
  • Pinterest
Musica e musicisti a Rovigo tra Rinascimento e Barocco Il Polesine nell’età napoleonica. Economia di un territorio
Scorrere verso l’alto