• 0Carrello
Associazione Culturale Minelliana
  • HOME
  • CATALOGO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Pinterest

Lo Stato marciano durante l’interdetto 1606-1607

20,00€

a cura di Gino Benzoni

Categoria: POLESINE E CULTURA PADANA Tag: Gino Benzoni
Anno: 2008
Pagine: 392
ISBN: 9788865660263
  • Descrizione

Introduzione di Gino Benzoni

G. BENZONI, Dalla “perfezione” alla “sovranità”; da Paruta a Sarpi
S. ANDRETTA, Paolo V e l’interdetto
A. MENNITI IPPOLITO, La Repubblica di Venezia e il Clero Veneto. Un eterno interdetto?
G. TREBBI, Il patriarca Francesco Barbaro e la provincia ecclesiastica aquileiese
G. GULLINO, Le campane continuano a suonare: l’interdetto a Padova, Vicenza, Treviso, Verona e Belluno
D. MONTANARI, L’interdetto nelle terre oltre il Mincio
M. T. PASQUALINI CANATO, L’interdetto nel Polesine
S. MAGGIO, Il diarista Francesco da Molino e i patrizi anticuriali
F. DE VIVO, La guerra delle scritture: stampa e potere durante l’interdetto
B. ULIANICH, Quale traduzione? Un tentativo di approccio al pensiero religioso di Paolo Sarpi
C. PIN, Capo, maestro e consultore d un infamissimo scisma: Paolo Sarpi e l’interdetto di Venezia del 1606-1607
E. ZERBINATI, Baldassarre Bonifacio durante e dopo l’interdetto
M. DI SABATINO, Il pensiero politico di Fulgenzio Micanzio e la crisi dell’Interdetto

Indice dei nomi
Indice del volume

Nell’autunno 1605 avviene l’arresto, voluto dal Consiglio dei X, di due ecclesiastici – uno squallido gaglioffo e un malfattore, malvivente, pluriomicida – e il nuovo nunzio Orazio Mattei protesta per lesa immunità ecclesiastica. Storie quanto meno non insolite, analoghe a tante altre – precedenti e/o successive – al solito commentate e redarguite, ora con brontolii borbottati ora con sdegni urlati, nelle sin abitudinarie, usuali proteste romane. Ma questa volta non è così. Questa volta l’ordinarietà suscita l’esplosione d’una vicenda dalla clamorosa risonanza europea, assolutamente straordinaria, singolarmente eccezionale. Straordinaria la reazione della S. Sede, straordinaria, a sua volta, simmetricamente, la reazione di Palazzo Ducale alla reazione pontificia…

Gino Benzoni

Prodotti correlati

  • La campagna a vapore. La meccanizzazione agricola nella Pianura Padana

  • Mario Vittorio Rossi. Un cattolico laico

    13,00€
  • 1951 – La rotta, il Po, il Polesine

    18,00€
  • Nicola. Badaloni. Interventi Parlamentari scritti politici e scientifici, corrispondenze

    24,00€
Associazione Culturale Minelliana C.F. 80004170298 P.IVA 00241130293 | Designed by erreland
  • Facebook
  • Pinterest
Memorie intime. Il generale Domenico Piva nelle lotte politiche di fine ‘800...Palladio e palladianesimo in Polesine
Scorrere verso l’alto