• 0Carrello
Associazione Culturale Minelliana
  • HOME
  • CATALOGO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Pinterest

La Meraviglia del Consueto. Ceramiche dal XIII al XVIII secolo dalle raccolte del Museo Civico di Rovigo

12,00€

Categoria: CATALOGHI MOSTRE
Anno: 1995
Pagine: 136
ISBN:
  • Descrizione

Presentazione
R. PERETTO, Verso il paesaggio moderno
M. MUNARINI, La ceramica a Rovigo e nel Polesine tra XIII e XIX secolo
A. M. VISSER TRAVAGLI, Rovigo: ritrovamenti ceramici recenti e prospettive future
L. SERVADEI, Lire due, soldi dodeci in cattini quattro di maiolica
L. SCARPANTE, Le tipologie
Bibliografia essenziale

 

All’inizio degli anni Sessanta del Novecento un medico appassionato studioso di ceramica, il dott. Giambattista Siviero, avviò gli studi sistematici della ceramica pre- e post-rinascimentale polesana valorizzando i reperti rinvenuti a Rovigo e nel territorio della provincia. La sua iniziativa ebbe immediato successo, e da allora si accentò l’attenzione ad un genere di manifattura che in Polesine fino ad allora non aveva goduto di reale interesse. Da allora le ricerche si fecero più attente, e ciò permise di raccogliere una significativa quantità di materiale, scoprendo testimonianze di fornaci locali e ordinando scientificamente i reperti che hanno trovato adeguata sistemazione nel Museo Civico poi detto “dei Grandi Fiumi”, alla cui costituzione il compianto dott. Siviero diede un contributo determinante.

Prodotti correlati

  • Edoardo Chendi (1906-1993)

    10,00€
  • Virgilio Milani e la scultura del Novecento nel Polesine

    18,00€
  • L’immagine necessaria. Rovigo disegnata

    5,00€
  • L’immagine necessaria. Rovigo dipinta

    5,00€
Associazione Culturale Minelliana C.F. 80004170298 P.IVA 00241130293 | Designed by erreland
  • Facebook
  • Pinterest
Erasmo, Venezia e la cultura padana nel ‘500Leone Minassian 1905-1978
Scorrere verso l’alto