• 0Carrello
Associazione Culturale Minelliana
  • HOME
  • CATALOGO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Pinterest
  • Youtube
ESAURITO

Taccuino di viaggio. Gino Colognesi (1899-1972)

Categoria: CATALOGHI MOSTRE
Anno: 1999
Pagine: 84
ISBN:
  • Descrizione

Prefazione di Alberto Bononi
G. P. BORGHI, Immaginario tra aite ed etnografia
C. ROMBALDI, L’inquietudine del girovago
S. CRIVELLARI SCARANARI, Biografia

 

Nell’ambito delle iniziative culturali che l’Amministrazione Comunale di Fiesso Umbertiano ha promosso nel corso del 1995/99, merita un ’ attenzione particolare il centenario della nascita dell’artista Gino Colognesi.
Nato a Fiesso Umbertiano nel 1899, visse ed operò in Francia, in Brasile; espose le sue opere in molte gallerie italiane e, dal 1967 al giorno della sua tragica scomparsa, lavorò alacremente nel prestigioso studio, situato all’ultimo piano della villa Vendramin Calergi sede del Municipio.
L’Associazione Culturale Flexus con l’allestimento della mostra e la stampa del presente catalogo: Taccuino di viaggio. Gino Colognesi (1899-1972), ha permesso concretamente di collaborare all’attuazione di un importante progetto che prevede la valorizzazione di una parte dell’archivio fotografico inedito dello scultore.
L’osservazione peculiare rivolta al paesaggio polesano, ai manufatti e alle abitazioni scomparse, alla vita quotidiana e al lavoro nei campi costituiscono una vera e propria “memoria storica” di rilevante importanza per tutte le generazioni…

Gian Paolo Negri

Prodotti correlati

  • L’immagine necessaria. Rovigo disegnata

    10,00€
  • Leone Minassian 1905-1978

    12,00€
  • Virgilio Milani e la scultura del Novecento nel Polesine

    20,00€
  • Rovigo segreta. Stampe fiamminghe e olandesi delle collezioni del Seminario e dell’Accademia dei Concordi

    15,00€
Associazione Culturale Minelliana C.F. 80004170298 P.IVA 00241130293 | Designed by erreland
  • Facebook
  • Pinterest
  • Youtube
Il luogo dei sentimenti negati. L’Ospedale Psichiatrico di Rovigo (1930-1...Nicola. Badaloni. Interventi Parlamentari scritti politici e scientifici, c...
Scorrere verso l’alto