• 0Carrello
Associazione Culturale Minelliana
  • HOME
  • CATALOGO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Pinterest

I Santamarianti. Storia di una comunità del delta

di William Balsamo

Categoria: MONOGRAFIE Tag: William Balsamo
Anno: 1990
Pagine: 126
ISBN:
  • Descrizione

Il testo unisce leggende e cronaca, ricordi collettivo e documenti, cordialità umana e tragiche realtà di lotta per l’esistenza: per ritrovare i fili spezzati delle varie vicende della comunità e fissarli nella memoria. Così si ripercorre a ritroso la storia di S. Maria in Punta, nel delta del Po, dalla rotta di Ficarolo all’avvento unitario italiano.

L’opera si articola in tre parti:
la prima, “Il paese dalle origini al secolo XIX” è storica, corredata da annotazioni, cartografie, precisazioni toponomastiche e riferimenti geografico-storici;
la seconda, “La cronaca 1799-1865”, cronachistica, muove dall’invasione napoleonica alla fine del dominio austriaco e si avvale di curiosi aneddoti e di vicende politico-militari;
la terza, documentaria, “Documenti”, rivive il passato sul piano sociale-morale.

L’appendice “S. Maria in Punta oggi” tratta dei luoghi, dei monumenti e della gente, servendosi di una nutritissima e vivace sequenza fotografica del ‘900 che dà al volume speditezza e agevolezza di lettura.

Prodotti correlati

  • Giovanni Biasin (1835-1912). Un artista veneziano a Rovigo fra eccletismo e liberty

    22,00€
  • Fratta Polesine. La storia

  • Azienda Ulss 18 Rovigo. Gli ospedali tra passato e presente

    13,00€
  • Giovanni Battista Casalini (1841-1923). Il conservatore che voleva cambiare il Polesine

    25,00€
Associazione Culturale Minelliana C.F. 80004170298 P.IVA 00241130293 | Designed by erreland
  • Facebook
  • Pinterest
Francesco Bartoli. Arte e teatro nell’Italia del SettecentoIl Polesine nell’età austriaca. Società e governo del territorio
Scorrere verso l’alto