• 0Carrello
Associazione Culturale Minelliana
  • HOME
  • CATALOGO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Pinterest

Alfonso Bocca. Annali Adriesi 1506-1649

13,00€

trascrizione, introduzione e commento a cura di Antonio Lodo

Categoria: CRONACA E CRONISTI POLESANI Tag: Antonio Lodo
Anno: 1985
Pagine: 282
ISBN:
  • Descrizione

La teoria di cronisti adriesi che lasciarono memorie scritte fra XVIII e XIX secolo, in cui “minuziosi e curiosi ragguagli” servono a rievocare l’indole, i costumi, le tendenze di quelle generazioni”, non disgiunte da “un troppo ristretto e spesso malinteso sentimento d’amor patrio” prende avvio con le note raccolte da don Alfonso Bocca nei primi decenni del Seicento a documentare i “casi” e le “novità” avvenuti nella città di Adria.

Raccolte al pari di molti altri documenti e materiali di storia patria da Francesco Girolamo Bocchi (1748-1810), furono da lui e soprattutto dal nipote Francesco Antonio (1821-1888) largamente e ripetutamente utilizzate.

A stenderle fu appunto il “chierico” Alfonso, appartenente a uno dei rami della famiglia Bocchi… divenuto canonico nel 1617 e per qualche tempo vicario vescovile di Adria.

Una biografia quella di Alfonso, all’insegna della tranquillità, fra una carriera ecclesiastica dignitosa ma non eclatante e la cura dei diletti studi, comprendenti la scrittura delle memorie patrie, molto apprezzati tra gli altri dal vescovo Stefano Penolazzi che li “pregiava assaissimo”…!

Prodotti correlati

  • La medicina al tempo di Nicola Badaloni. Medico condotto a Trecenta 1878-1945

    20,00€
  • Storia di Ficarolo e antiche pertinenze

    20,00€
  • Il museo rodigino dei Silvestri in una raccolta di disegni inediti del Settecento

  • Pio Mazzucchi. Cronaca di Castelguglielmo (1866-1932)

    23,00€
Associazione Culturale Minelliana C.F. 80004170298 P.IVA 00241130293 | Designed by erreland
  • Facebook
  • Pinterest
Studi polesani 17/19. Polesine e fascismoDomenico Tosarini. Musicista rodigino (1794-1884)
Scorrere verso l’alto